In questa panoramica, ti farò conoscere una nozione come il sentimento del mercato nel Forex. Aiuta a confermare la corrente tendenza e ti avverte della sua probabile fine.

Qual è il sentimento del mercato?

La sentimento del mercato indica l'umore prevalente della maggior parte dei partecipanti al mercato in un determinato momento. La parola "sentimento" è di origine francese e significa "sentimento, umore". Il sentimento del mercato mostra ciò che i partecipanti al mercato sono attualmente interessati: acquistare uno strumento finanziario (un gruppo di attività) o venderlo.

In altre parole, il sentimento del mercato è l'attuale equilibrio tra l'ottimismo e il pessimismo di trader, investitori e altri attori del mercato su un determinato mercato o asset finanziario. Questa è una sorta di emozione collettiva basata su determinate aspettative. Le aspettative sono formate, di regola, dalle notizie e da vari fattori fondamentali.

Ad esempio, se i partecipanti al mercato sono sicuri che il mercato azionario crescerà, iniziano ad acquistare attivamente azioni e quindi supportano la tendenza rialzista. Al contrario, se la maggior parte dei giocatori è sicura che il prezzo delle azioni scenderà e apparirà una tendenza ribassista, inizieranno a vendere attività che si aspettano di diminuire presto. Di conseguenza, l'offerta di mercato diventerà eccessiva, facendo scendere il prezzo.

Il sentimento del mercato Forex mostra ciò che la maggior parte dei partecipanti al mercato preferisce fare ora: acquistare o vendere valute. I trader usano espressioni come "buy bucks" - questo significa che i trader sono pronti ad acquistare USD contro altre valute, o "sell bucks" - il che significa che i trader sono pronti a vendere USD contro altre valute.

Il sentiment e le aspettative del mercato sono influenzati da diversi fattori. I fattori che supportano il tasso di cambio formano un sentimento positivo (stati d'animo per l'acquisto). I fattori che spingono la valuta verso il basso formano un sentimento di mercato negativo (umore per vendere). Controlla di seguito i fattori che influenzano il sentiment del mercato Forex.

Quali fattori influenzano il sentiment del mercato Forex?

Il sentiment del mercato è principalmente influenzato dai cosiddetti fattori fondamentali. Includono vari eventi finanziari, economici e politici che influenzano direttamente i tassi di cambio. Tali fattori vengono studiati da analisi fondamentale. Ecco i più importanti di tali fattori:

  • Politica monetaria delle banche centrali: cicli di aumento e diminuzione del tasso di interesse principale possono formare trend rialzisti e ribassisti a lungo termine nella valuta nazionale. Se gli operatori del mercato si aspettano che il tasso aumenti, il sentimento del mercato sarà rialzista: gli operatori del mercato saranno pronti ad acquistare. Se è prevista una diminuzione del tasso di interesse, le cose vanno viceversa.
  • Fattori economici: se le notizie sull'economia del paese sono positive (PIL, occupazione, produzione, ecc.), Il sentiment del mercato sulla valuta migliora.
  • Fattori politici: elezioni, dimissioni del governo, scandali, sanzioni, ecc. Possono formare un sentimento negativo del mercato nei confronti di una valuta.
  • Voci e aspettative: includono fattori politici ed economici ma sotto forma di voci e aspettative.
  • Forza maggiore: catastrofi naturali, catastrofi provocate dall'uomo, atti terroristici, epidemie. Tutto ciò può formare un serio sentimento negativo nei confronti di una valuta.

L'influenza di fattori fondamentali sul sentiment del mercato Forex può essere a breve termine (da diversi minuti a diversi giorni) oa lungo termine (diverse settimane, mesi, anni). Ad esempio, le informazioni sulla crescita della disoccupazione il mese scorso possono avere un effetto negativo a breve termine sul sentiment del mercato, mentre un annuncio del capo della Banca Centrale sulla necessità di aumentare i tassi di interesse può formare un sentimento positivo a lungo termine per una valuta.

Indicatori per valutare il sentiment del mercato Forex

Per rilevare l'attuale sentimento del mercato, è possibile utilizzare vari indicatori. Cercano di valutare il sentimento del mercato e di esprimerlo in cifre o graficamente. Da loro, si può concludere sulle posizioni attuali e sulle opinioni dei trader e su come possono influenzare i movimenti dei prezzi.
Ecco tre indicatori popolari per valutare il sentiment Forex.

DXY

La DXY (indice del dollaro USA) è l'indice principale che mostra l'attuale sentiment del mercato nei confronti della principale valuta mondiale. La direzione in cui va l'indice (il trend attuale) riflette l'effettivo equilibrio di mercato. La crescita dell'indice significa sentiment positivo del mercato e la crescita dell'USD rispetto alle principali valute, mentre il declino dell'indice significa sentiment negativo e indebolimento della valuta principale.

Il DXY è negoziato in borsa come futures e opzioni. Tramite l'analisi tecnica, puoi analizzare il grafico dell'indice e rilevare il sentimento attuale nei confronti dell'USD: positivo, negativo o neutro. Puoi trovare il grafico DXY su varie risorse informative come tradingview.com.

Grafico dei prezzi dell'indice del dollaro USA

Rapporti COT sui futures su valute

A Rapporto COT (Commitments of Traders) è una pubblicazione settimanale che mostra le posizioni aggregate di vari attori dei mercati dei futures. Il COT viene pubblicato ogni venerdì dalla CFTC statunitense. Sebbene questi dati si riferiscano a futures, sono fortemente correlati al mercato Forex.

COT mostra posizioni lunghe e corte pulite in futures su valute (e altre attività) di tre gruppi di trader:

  • Le coperture commerciali sono grandi società ed entità che utilizzano il mercato dei futures per coprire i propri rischi nei mercati valutari e spot. Influenzano moderatamente il sentimento generale.
  • I grandi trader sono i principali investitori istituzionali, hedge fund e altre organizzazioni che operano nel mercato dei futures per investire e realizzare profitti. Il sentimento di questo gruppo è più importante.
  • Piccoli commercianti: la maggior parte di questa categoria è costituita da operatori del mercato privato o piccole società. La loro influenza sul mercato è scarsa.
Guarda anche  Le migliori strategie a medio termine: la strategia basata sulla media mobile di Larry Williams

Puoi tenere traccia del sentiment di mercato dei futures su valute da parte del COT su varie risorse analitiche, come finviz.com. Sotto i grafici dei futures su valute, puoi trovare un diagramma in cui i tre gruppi di trader elencati sopra sono rappresentati da tre linee. Quando le linee sono positive, prevalgono le posizioni di acquisto, mentre quando le linee sono nell'area negativa, questo significa che le posizioni di vendita dominano.

Rapporti COT - Futures JPY

Medie Mobili

Un altro strumento popolare e dimostrativo per valutare il sentiment è il Medie Mobili. Mostrano il valore medio della coppia di valute scelta in un certo periodo. Se il prezzo sale al di sopra della media, significa che il sentiment attuale è positivo; se scende al di sotto della media, il sentiment è negativo.

Per valutare il sentiment a breve termine, utilizzare l'MA con un periodo breve (da 5 a 50), per i sentimenti a lungo termine - l'MA con un periodo più ampio (100, 200). Ad esempio, quando il prezzo attraversa la SMA a 200 giorni dal basso, significa che il sentiment sta diventando positivo e potrebbe iniziare un trend rialzista. E viceversa, se le quotazioni scendono al di sotto della SMA a 200 giorni, ciò significa sentimento negativo e promette una tendenza al ribasso.

Il prezzo USD / JPY incrocia la SMA a 200 giorni

Utilizzo del sentimento Forex nel trading

Vorrei individuare i sistemi di utilizzo del sentimento del mercato nel trading. La prima strategia presume di utilizzare il sentiment per confermare l'attuale trend di mercato, cioè ti aiuta a scegliere la direzione principale in cui opererai. La seconda strategia presuppone l'uso di segnali per la fine del trend corrente e l'inizio di una correzione o addirittura di un'inversione.

Confermando la tendenza attuale

È possibile utilizzare gli indicatori descritti sopra. Quando gli indicatori non sono troppo vicini ai loro estremi, possono aiutarti a confermare la tendenza attuale:

  1. Il DXY mostra un trend rialzista (sentimento positivo nei confronti del dollaro) o un trend ribassista (sentiment negativo nei confronti del dollaro).
  2. Il diagramma basato sul COT mostra quando i Large Traders iniziano a cambiare la loro posizione: se diventano negativi, questo conferma un trend al ribasso, e se diventano positivi - un trend al rialzo.
  3. Quando il grafico D1 incrocia al rialzo la SMA a 200 giorni, questo conferma un trend rialzista, e se lo incrocia al ribasso, significa un trend ribassista.
  4. Notizie: le notizie positive supportano le tendenze al rialzo e le notizie negative supportano le tendenze al ribasso.

Esempio:

Prendi un D1 di USD / JPY:

  1. Il grafico è salito sopra la SMA a 200 giorni.
  2. Il DXY mostra un movimento ascendente.
  3. Le linee COT sui futures JPY non sono all'estremo, le linee dei Large Traders sono partite al ribasso (vendi lo yen contro il dollaro).
  4. La notizia è positiva, i mercati azionari stanno crescendo - questo supporta la crescita di USD / JPY.

Tutto sommato, gli indicatori del sentiment supportano un trend rialzista nella coppia; uso analisi tecnica per trovare punti di ingresso per l'acquisto di posizioni.

USD / JPY - confermando la tendenza attuale

Segnali di possibili correzioni e inversioni

Quando gli indicatori raggiungono i loro estremi, o i loro segnali cambiano per quelli opposti, questo ti avverte di una probabile correzione o inversione:

  1. Il DXY cambia direzione; inversione modelli potrebbe formarsi.
  2. Il diagramma COT mostra gli estremi, le linee di Large Traders e Commercial Hedgers dimostrano un serio divergenza.
  3. Il grafico dei prezzi si apre abbastanza lontano dalla SMA a 200 giorni, dopodiché inizia la mossa opposta, chiudendo MA più velocemente (come 7, 14).
  4. Notizie: le notizie positive provocano una correzione positiva e quelle negative lo fanno corrispondentemente.

Esempio:

Dopo un forte impulso ascendente sul D1 di USD / JPY, sono apparsi segnali per una possibile correzione o inversione al ribasso:

  1. Il grafico della coppia è lontano dalla SMA a 200 giorni, quindi incrocia le MA più veloci (7,14) dall'alto.
  2. Il DXY è invertito al ribasso.
  3. Le linee COT dei futures sullo yen mostrano gli estremi dell'anno, le linee di Large Traders e Commercial Hedgers si sono discostate al massimo.
  4. La notizia è neutra.

Gli indicatori segnalano che l'USD / JPY ha iniziato una correzione discendente. Astenersi dall'acquisto; puoi persino utilizzare l'analisi tecnica per trovare punti di ingresso per le vendite a breve termine.

USD / JPY - segnali di possibili correzioni e inversioni

Riflessioni conclusive

Il sentimento del mercato Forex riflette l'umore prevalente del mercato valutario. Tramite vari indicatori, puoi valutare chi sta dominando il mercato: tori (credendo nella crescita della valuta) o ribassisti (contando sul suo declino). Il sentimento del mercato Forex è un utile complemento alle regole dell'analisi fondamentale e tecnica.


Il materiale è preparato da

Opera sui mercati finanziari dal 2004. Le conoscenze e l'esperienza acquisite costituiscono il suo approccio all'analisi degli asset, che è felice di condividere con gli ascoltatori dei webinar RoboForex.