Una settimana di mercato (06.12 - 12.12): le banche centrali in scena

06.12.2021
2 verbale
Naturalmente, il flusso delle statistiche alla seconda settimana del mese sta calando, eppure le Banche Centrali entrano in scena, pronte a reagire a qualsiasi cambiamento.
Banche Centrali: tornare al lavoro

Questa settimana, dopo una breve pausa, le Banche Centrali stanno programmando nuove conferenze. Quelli per iniziare sono i CB di Kazakistan, Georgia, India, Canada, Polonia, Brasile, Serbia e Ucraina. Nella maggior parte dei casi, non sono previsti cambiamenti nella politica monetaria, e questa è una buona notizia per le attività rischiose.
AUD: il tasso rimarrà invariato

La Reserve Bank of Australia sta tenendo una conferenza dove, tra le altre cose, deciderà il tasso di interesse. La RBA non è ancora pronta a cambiarlo, molto probabilmente lasciando il tasso allo 0.10% annuo come prima. Per l'AUD si tratta di una notizia neutra, non è arrivato il momento di prendere misure drastiche.
EUR: nuovo Cancelliere tedesco

Questa settimana la Germania sta vivendo un evento importante: Olaf Scholz sostituisce Angela Merkel alla carica di Cancelliere. La notizia è da tempo sentita, ma il fatto stesso che la Merkel se ne vada può influenzare l'EUR, provocando vendite locali.
USD: controlla l'inflazione

Nella seconda settimana di dicembre, tra l'altro, gli USA pubblicheranno il CPI di novembre. L'inflazione dovrebbe continuare a crescere, dello 0.6% m/me del 6.7% a/a. Questi sono i nuovi massimi a lungo termine a/a. L'aumento dell'inflazione sarà un altro argomento a favore di una chiusura più rapida del QE, il che significa che l'USD riceverà supporto.
JPY: nuove statistiche mostreranno la strada

Questa settimana, il Giappone pubblica nuovi dati su prestiti bancari, saldo dei pagamenti, guadagno medio, ordini nell'ingegneria meccanica e spesa delle famiglie. Quest'ultimo rapporto è cruciale: la previsione suggerisce un miglioramento a -0.6% a/a da -1.9% a/a. Ciò significherebbe che le persone spendono di più, il che è positivo per il PIL globale e lo JPY.