Bull Market: caratteristiche e principi di trading

16.06.2022
4 verbale
Questo articolo è dedicato alla nozione di mercato delle cambiali: cos'è, quali peculiarità ha e come utilizzarlo per fare trading.
Qual è il mercato rialzista
Il mercato rialzista è una situazione in un mercato finanziario in cui i prezzi di mercato crescono stabilmente e gli investitori sono molto ottimisti. Questo termine è usato più frequentemente per il mercato azionario, ma sarebbe ugualmente valido nel caso di obbligazioni, immobili, valute, beni e altre sfere finanziarie.
Il termine "mercato rialzista" descrive lunghi periodi di tempo in cui la maggior parte riserve crescere stabilmente e indici azionari rinnovare con fiducia gli alti. In altre parole, c'è un trend rialzista di lungo termine nel mercato: nuovi massimi e minimi superiori ai precedenti vengono fissati regolarmente. Normalmente, i mercati rialzisti durano da diversi mesi a diversi anni.
Nel corso della storia, il mercato azionario globale ha attraversato diverse volte. Il più lungo di tutti è iniziato subito dopo la crisi dei mutui del 2008 negli Stati Uniti e si è concluso con la pandemia di COVID-19 nel 2019. In questi anni, l'indice azionario Nasdaq 100 è cresciuto di oltre l'800%, mentre alcune quotazioni popolari — di oltre 1,000%.

Caratteristiche del mercato rialzista
Un tale stato di cose nel mercato finanziario accompagna molto spesso un ciclo di crescita nell'economia globale. Questo è il momento più promettente per gli investitori perché le aziende e le imprese normalmente realizzano un profitto stabile e il tasso di disoccupazione rimane basso. In questi tempi, le persone sono pronte a spendere e investire di più e i guadagni nel mercato azionario aumentano.
Principali caratteristiche del mercato rialzista:
- Crescita sostenibile dei prezzi degli asset. Nel contesto del mercato azionario ciò significa crescita degli indici di mercato e dei prezzi delle azioni. Dopo piccole correzioni, le quotazioni di titoli e indici puntano nuovamente al rialzo e rinnovano regolarmente i loro massimi.
- Rapporti economici positivi. I mercati rialzisti normalmente si verificano quando l'economia inizia a crescere dopo una crisi o è già forte. I tassi di interesse sono piuttosto bassi, il PIL cresce, il tasso di disoccupazione diminuisce e le aziende registrano profitti in aumento.
- La domanda supera l'offerta. Quando le economie sono in crescita e il tasso di disoccupazione è basso, gli investitori cercano di acquistare e detenere titoli, sperando che il loro prezzo cresca. Appare un mercato che ha più acquirenti che vogliono acquistare azioni che venditori.
- Operatori di mercato ottimisti. Quando il mercato azionario e gli indici economici crescono, gli investitori diventano più sicuri. Sono più ottimisti e interpretano anche le cattive notizie come mosse temporanee che possono fornire un prezzo migliore per l'acquisto di correzioni.
Come fare trading nei mercati rialzisti
Quando i prezzi della maggior parte delle attività crescono, è più facile realizzare un profitto rispetto a quando il mercato è incerto. Quindi ecco alcune strategie popolari per il trading in un mercato rialzista.
Acquista e mantieni
Questo è il modo più popolare per investire in un mercato rialzista: gli investitori acquistano asset e li tengono il più a lungo possibile, fino a quando non compaiono alcune prove della fine del trend rialzista. Con queste strategie, le posizioni vengono mantenute per molto tempo, da diversi mesi ad anni. Più a lungo cresce il mercato, maggiore è il profitto che gli investitori possono realizzare sui propri asset.
Nel caso in cui l'investitore acquisti azioni, guadagna sulla crescita dei prezzi e dividendi anche dall'emittente. Pertanto, i titoli con pagamenti di dividendi elevati sono più attraenti per gli acquirenti.
La strategia utilizza anche indici azionari popolari: aiutano a diversificare gli investimenti perché sono costituiti da molte azioni di diverse società.

Acquisto sulle correzioni
La correzione è un breve lasso di tempo in cui la tendenza globale si inverte. Anche nel mercato rialzista gli asset di prezzo non possono che crescere: periodicamente compaiono correzioni al ribasso, dopodiché riprende il trend rialzista globale.
Investitori che hanno abbastanza capitale, tengono d'occhio i pullback e acquistano a buoni prezzi. Questa strategia si basa sull'idea che molto probabilmente il mercato rialzista continuerà e più acquisti porteranno più profitti.

Swing trading
Lo swing trading è un metodo di trading a breve termine mediante il quale il trader effettua acquisti o vende, mantenendo posizioni aperte per diversi giorni o settimane. Di norma, il trading si basa su analisi tecnica e Indicatori. Nel mercato rialzista, l'obiettivo dello swing trading è normalmente catturare un'ondata crescente e prendere il profitto in tempo, non appena inizia una correzione al ribasso.

Linea di fondo
Il mercato rialzista è l'età dell'oro per gli investitori: i prezzi degli asset crescono costantemente e tutti gli attori del mercato sono ottimisti. Si può ottenere un buon profitto, acquistando asset e tenendoli fino a quando non crescono.
Tuttavia, si dovrebbe capire che un'inversione e la fine del mercato rialzista è difficile da prevedere, quindi le regole di gestione del rischio sono da seguire impeccabilmente.