Una settimana nel mercato: nuova ondata di rischi (10 ottobre – 14 ottobre)

10.10.2022
2 verbale
Dopo un'ondata di ottimismo locale, torna la domanda di beni rifugio. Il dollaro USA attira nuovamente l'attenzione ei mercati preferiscono evitare i rischi.
GBP: nessuna buona notizia per la sterlina

La Gran Bretagna si prepara a pubblicare le statistiche sul mercato del lavoro, il rapporto sulla produzione industriale e il PIL di settembre. È probabile che tutti i rapporti confermino problemi sistemici nell'economia britannica. La situazione è negativa per il GBP. La Banca d'Inghilterra terrà una riunione e alzerà il tasso, ma rimarrà molto cauta.
JPY: lo yen si sta svalutando

Il Giappone pubblicherà molti rapporti diversi, tra cui la produzione industriale, gli ordini dell'industria automobilistica, il saldo dei pagamenti e l'indicatore di valutazione di Eco Watchers. Se nulla indica una crescita dei prezzi nel paese, lo JPY continuerà a svalutarsi.
USD: più alto, più forte

La situazione nel settore del lavoro a settembre è chiara, è giunto il momento dei prezzi e dei rapporti sulla domanda. Gli Stati Uniti pubblicheranno rapporti sulle vendite al dettaglio e sull'inflazione, e quest'ultimo parametro potrebbe accelerare la crescita del dollaro USA. Un CPI elevato consentirà alla Fed di continuare ad aumentare il tasso di interesse e per l'USD questa è una buona notizia.
Cina: poche speranze di supporto

La Cina è tornata dalla sua settimana di vacanza ed è pronta a mostrare nuove statistiche. Rilascerà i parametri della bilancia commerciale, i volumi degli investimenti diretti, il PPI e un rapporto sull'inflazione. Rapporti forti sosterranno gli asset rischiosi, ma c'è poca speranza in questo.
G20: questioni generali

Mercoledì, il G20 avrà un vertice in cui verranno discussi temi economici e politici carini. È necessario prendere alcune decisioni vitali e la volatilità del mercato potrebbe aumentare. A partire da mercoledì si terrà la conferenza del Fmi e della Banca mondiale. Le parti potrebbero discutere di politiche monetarie, regolamenti finanziari e stress nell'economia globale.