Una settimana al mercato: tante statistiche (9-13 gennaio)

09.01.2023
2 verbale
Il calendario macroeconomico è ricco di dati questa settimana, con molte informazioni interessanti per gli investitori.
USD: attenzione all'inflazione

L'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti per dicembre sarà pubblicato questa settimana e c'è la possibilità che il tasso di inflazione sia sceso dal 7.1% al 6.5% su base annua. Sebbene questo non sia il rapporto sull'inflazione più importante per la Fed, è vitale per i mercati dei capitali. Un'inflazione decrescente consentirà di sperare in un ritmo moderato di aumenti dei tassi di interesse che mettono sotto pressione l'USD.
EUR: Affidamento ai verbali delle riunioni della BCE

L'Eurozona sta preparando un flusso significativo di statistiche specifiche per paese. Verranno presentati i verbali dell'ultima riunione della BCE; il documento potrebbe contenere indicazioni per ulteriori rialzi dei tassi, il cui esito potrebbe aiutare l'EUR a trovare un punto d'appoggio.
AUD: impatto positivo delle notizie dalla Cina

L'Australia pubblicherà i suoi dati sulle vendite al dettaglio e sull'inflazione, nonché i dettagli sulla bilancia commerciale. Un aspetto decisamente positivo per il tasso di cambio dell'AUD è la disponibilità della Cina ad aprire i propri confini.
JPY: Tra inflazione e intervento

Il Giappone pubblica le statistiche sulla spesa delle famiglie. La cifra potrebbe aumentare dello 0.6% su base annua dopo un precedente aumento dell'1.2%, il che potrebbe rappresentare un segnale inflazionistico negativo. Lo JPY rimane forte per ora a causa degli interventi della BoJ, ma si indebolirà ulteriormente.
GBP: rapida ripresa

Il Regno Unito presenterà dati sui prezzi e sull'industria. Il tasso di cambio GBP si è rapidamente ripreso dalla scorsa settimana e rimarrà resiliente se le notizie non si aggiungeranno alla negatività.