Una settimana al mercato: non c'è tempo per la noia (6-10 febbraio)

06.02.2023
2 verbale
Non ci saranno molte statistiche questa settimana, ma lo sfondo delle notizie rimarrà brillante e teso.
USD: segui i commenti

La Fed dovrebbe fare commenti frequenti che potrebbero avere un impatto sul tasso di cambio del dollaro USA. Vale la pena fare riferimento all'indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan per febbraio: è previsto un leggero aumento.
EUR: notevole debolezza

L'Eurozona rilascerà l'indice di fiducia degli investitori Sentix per febbraio: si prevede un miglioramento. Le vendite al dettaglio nella regione per dicembre potrebbero non essere incoraggianti, e lo stesso vale per le prospettive economiche della Commissione Europea. L'euro rimane in una posizione debole a causa del sentimento economico della BCE.
AUD: supporto necessario

La Reserve Bank of Australia terrà un'altra riunione e, secondo l'annuncio, aumenterà il tasso di interesse annuo dal 3.1% al 3.35%. L'AUD ha bisogno di supporto dopo il ribasso della scorsa settimana.
GBP: analisi della Brexit

Il Regno Unito sarà molto attivo nel calendario macro, con la pubblicazione delle statistiche preliminari sul PIL e sulla produzione industriale del quarto trimestre del 4. La Banca d'Inghilterra si sta preparando a commentare: questo è importante per la GBP. Da un punto di vista fondamentale, la negatività per il GBP proviene anche dagli investitori che analizzano il processo Brexit negli ultimi tre anni.
Cina: segnali al mercato

La Cina torna al calendario delle statistiche con informazioni sulla bilancia commerciale, sui nuovi volumi di prestito e sul contesto dei prezzi: le cifre dovrebbero essere contrastanti. In caso di notizie positive, gli asset legati al rischio riceveranno un ottimo supporto.