Il rapporto EIA sulle variazioni delle scorte petrolifere statunitensi ha una grande influenza sulle quotazioni del petrolio nero. I trader e gli investitori valutano attentamente i dati e li utilizzano per il trading a breve e lungo termine.
Questo articolo è dedicato al PMI (Purchasing Managers Index), alla sua influenza sul mercato valutario e al suo utilizzo nel trading.
Questa panoramica è dedicata a indici macroeconomici come il reddito personale e la spesa personale e la loro influenza sul mercato valutario.
Questo articolo è dedicato alla bilancia commerciale, alla sua influenza sulla valuta nazionale e al suo utilizzo nel trading Forex.
Questo articolo riguarda il PPI (Producer Price Index), le sue peculiarità e le modalità di utilizzo nel mercato.
L'articolo è dedicato all'indice dei prezzi al consumo (CPI), alla sua connessione con altri indici, al PIL e alla disoccupazione. Inoltre, viene discusso l'uso dell'indice nel Forex.
La pubblicazione dei dati sul tasso di disoccupazione può aumentare notevolmente la volatilità del mercato. Molti trader chiamano Non-Farm Payrolls un indice che muove i mercati, ma non può invertire la tendenza attuale.
In questa recensione, conosceremo un utile indicatore di notizie FFcal. Tratta la pubblicazione di notizie importanti e le riflette direttamente sul grafico dei prezzi.
Diamo un'occhiata ai principali indici economici e alla loro influenza sui tassi di cambio. La conoscenza e la comprensione di questi indici sono le basi dell'analisi fondamentale e della previsione dei movimenti dei prezzi.
Le buste paga non agricole (NFP) sono dati essenziali sull'occupazione negli Stati Uniti, che mostrano le variazioni del numero di dipendenti fuori dal settore agricolo del paese durante l'ultimo mese. L'indicatore si basa su un sondaggio a cui hanno risposto circa 400,000 aziende e 50,000 famiglie. Da un punto di vista empirico, è stato scoperto che se il NFP aumenta stabilmente di +200,000 ogni mese, l'eccedenza del PIL è pari a circa il 3%.
L'influenza dei dati fondamentali sulla dinamica degli strumenti finanziari è studiata da un tipo speciale di analisi - analisi fondamentale, parte integrante di qualsiasi programma di formazione del professionista. L'analisi fondamentale viene applicata agli indici macroeconomici pubblicati periodicamente di alcuni paesi e dell'economia mondiale nel suo complesso, nonché agli eventi politici rilevanti per il mondo finanziario.
Il calendario economico ha smesso da tempo di essere una sorta di segreto; uno non deve essere un economista o un commerciante "pro" per usarlo. Attualmente, questo calendario è ancora un altro strumento per l'analisi del mercato. O diciamolo diversamente: non è solo uno strumento ma anche un insieme di segnali, indicatori che possono dire molto su un certo ramo dell'economia mondiale e prevedere la reazione del mercato a tali pubblicazioni. Se si dividono le pubblicazioni nel calendario in diverse categorie (descritte di seguito), le reazioni e le fluttuazioni del mercato diventeranno ancora più evidenti.