Gli indicatori di trading sono da tempo diventati strumenti utili nel lavoro dei trader. Questo articolo è dedicato a sette oscillatori popolari che aiutano a rilevare l'attuale situazione del mercato e danno segnali per l'apertura e la chiusura di posizioni.
In questo articolo, esamineremo una strategia di trading basata su due medie mobili esponenziali (EMA) e indicatori come RSI e Parabolic. Questa strategia aiuta a trovare punti di ingresso nella direzione del trend attivo dopo le correzioni.
In questa recensione, discuteremo delle aree di ipercomprato e ipervenduto. Un trader può utilizzare indicatori speciali che analizzano le dinamiche delle variazioni dei prezzi e mostrano le aree ipercomprate e ipervendute.
In questa recensione, discuteremo di una strategia di trading chiamata Triple Screen, progettata da un famoso trader e autore Alexander Elder. Questa è una delle strategie più famose adatte a tutti i mercati finanziari.
Gli indicatori sono stati a lungo introdotti nei sistemi di negoziazione di molti trader. Come minimo, sono di grande aiuto nell'analisi dei grafici, come massimo, sono la base di tutto il sistema di trading. Anche il trading algoritmico, che significa automatizzare il lavoro e creare robot di trading, si basa principalmente sui segnali di vari indicatori.
Molto spesso, i trader principianti considerano la negoziazione della tendenza un processo complicato. Oggi stiamo esaminando una strategia semplice ma efficace chiamata Surf. Usando una tale strategia, ogni commerciante può fingere che un surfista prenda un'onda per cavalcare. Tuttavia, qui non solo cavalcheremo le onde del mercato, ma proveremo a trarre profitto dai loro movimenti peculiari.
Il Relative Strength Index (RSI) è uno dei pochi strumenti del trader in grado di anticipare il prezzo. Naturalmente, tali situazioni non si verificano tutti i giorni, tuttavia questa funzione è davvero interessante e utile per l'analisi della situazione attuale del mercato.